
Confermando il proprio peculiare interesse per ogni iniziativa idonea a contrastare il fenomeno criminale della contraffazione, ASSOROLOGI ha avviato una importante collaborazione con il Comune di Milano – Assessorati alla Sicurezza ed al Commercio, che ha istituito dei gazebo itineranti nelle diverse zone della città, animati da agenti della Polizia Locale con l’intento di spiegare ai cittadini i rischi derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti.
Presso i gazebo oltre ai pannelli esplicativi multilingue sugli effetti della contraffazione a livello economico e sociale, viene distribuito materiale informativo con consigli e suggerimenti per evitare l’acquisto di prodotti contraffatti.
ASSOROLOGI ha dato la propria adesione all’iniziativa ed ha fornito al gazebo un volantino esplicativo dedicato al tema degli orologi contraffatti, nonché i cartelli riportanti la propria comunicazione istituzionale con il claim “Non tutto quello che si porta al polso è legale – Scegli sempre un orologio originale. Non dare spazio al crimine”.
Nell’ambito di questa collaborazione, rappresentanti dell’Associazione hanno presenziato nelle settimane scorse all’inaugurazione di diversi gazebo, intrattenendosi con le autorità presenti, gli operatori della polizia locale ed i numerosi cittadini che si avvicinano per avere informazioni sull’iniziativa.
Il Presidente di ASSOROLOGI, Mario Peserico, ha inaugurato il 14 maggio il gazebo ubicato in Via Mercanti angolo Piazza Cordusio, insieme all’Assessore alla Sicurezza e coesione sociale, Polizia locale, Protezione civile, Volontariato Marco Granelli (foto allegata) ed al Comandante della Polizia Locale di Milano, Tullio Mastrangelo.
Milano, 15 maggio 2013