Contraffazione degli orologi online: il fenomeno degli hidden links Su iniziativa di ASSOROLOGI e di INDICAM, nelle scorse settimane la società di ricerca CONVEY ha
La nuova indagine dell'Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (Euipo) Più della metà (52 %) degli europei intervistati di età compresa tra i 15 e
INCHIESTA DEL CORRIERE DELLA SERA Secondo Assorologi, oggi il 53% degli modelli contraffatti è venduto su Facebook. Le forze dell’ordine si attrezzano con reparti specializzati.
Indagine Confcommercio su illegalità, contraffazione e abusivismo: nel 2019 il costo dell’illegalità per le imprese ha superato i 30 miliardi, mentre il 30,5% dei
L’annuale giornata della legalità di Confcommercio si svolgerà martedì 26 novembre. L’appuntamento, che giunge alla sua settima edizione, prevede come di consueto lo svolgimento dell’evento
Il commercio dei «falsi» non conosce né crisi, né tensioni e, anzi, continua a fiorire. Come sottolinea uno studio Ocse, inoltre, la Cina è
Confcommercio lancia sui social una "legal series" ironica in 4 episodi di circa 3 minuti. Storie dedicate ai diversi aspetti della difficoltà di fare
Al Ministero dello Sviluppo Economico si è svolta la giornata dedicata alle nuove sfide della contraffazione nazionale e globale con la presentazione ai rappresentanti